Fondo Archivio MPI
(Ministero della Pubblica Istruzione)
Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
Ceggia - Villa Bragadin, ora Lavena-Treves, pospetto esterno sul giardinomanna (1893)
ICCD - Fondo Archivio MPI / Ceggia - Villa Bragadin, ora Lavena-Treves, pospetto esterno sul giardinomanna / inv.n. MPI146629 - positivo - BN - gelatina ai sali d'argento -sec.XV-XIX
Ceggia - Villa Marcello Loredan ora Franchin, esterno della chiesa della villa (1853)
ICCD - Fondo Archivio MPI / Ceggia - Villa Marcello Loredan ora Franchin, esterno della chiesa della villa - inv. n. MPI146630 - positivo - BN - gelatina ai sali d'argento - sec.XVI-XIX
Ceggia - Villa Marcello Loredan ora Franchin, esterno del prospetto sul cortile
ICCD - Fondo Archivio MPI / Ceggia - Villa Marcello Loredan ora Franchin, esterno del prospetto sul cortile - inv. n. MPI146631 - positivo - BN - gelatina ai sali d'argento - sec.XIX
Ceggia - Villa Marcello Loredan ora Franchin, esterno
ICCD - Fondo Archivio MPI / Ceggia - Villa Marcello Loredan ora Franchin, esterno del prospetto sul cortile - inv. n.MPI6052299 - positivo - BN - gelatina ai sali d'argento - sec. XX terzo quarto
Cartoline da Ceggia
Anni '10
Da collezione privata
"La Casa di Ceggia"
"Angelo Bonaldi" Fotografie-Acquarelli Venezia
Da collezione privata
Fondo Pantalena Volpe
Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
Ceggia - S.S. 14 - Esondazione del fiume Piave in corrispondenza del ponte sul canale Maìs
ICCD - Fondo Pantalena Volpe / Ceggia - S.S. 14 - Esondazione del fiume Piave in corrispondenza del ponte sul canale Maìs - inv. n. PV000107 - positivo - BN - gelatina ai sali d'argento / carta - 12x17 cm - 1919 ca.
Ricostruzione del ponte sul canale Grassaga ad opera del Genio Militare
ICCD - Fondo Pantalena Volpe / Ricostruzione del ponte sul canale Grassaga ad opera del Genio Militare - inv. n. PV000028 - positivo - BN - gelatina ai sali d'argento / carta - 12x17 cm
Ceggia - Veduta del municipio, facciata
ICCD - Fondo Pantalena Volpe / Ceggia - Veduta del municipio, facciata- inv. n. PV000088 - positivo - BN - gelatina ai sali d'argento / carta - 12x17 cm - 21/05/1919
Ceggia - Cantiere di scarico dei materiali durante i lavori di ricostruzione del Genio Militare
ICCD - Fondo Pantalena Volpe / L'Esercito per la rinascita delle terre liberate del Veneto / Ceggia - Cantiere di scarico dei materiali durante i lavori di ricostruzione del Genio Militare inv. n. PV000060 - positivo - BN - gelatina ai sali d'argento / carta - 12x17 cm - 17/06/1919
Ceggia - La chiesa durante i lavori di ricostruzione del Genio Militare
ICCD - Fondo Pantalena Volpe / L'Esercito per la rinascita delle terre liberate del Veneto / Ceggia - La chiesa durante i lavori di ricostruzione del Genio Militare inv. n. PV000126 - positivo - BN - gelatina ai sali d'argento / carta - 17x12 cm - 17/06/1919
Ceggia - Ricostruzione della cupola e della zona absidale della chiesa parrocchiale di Ceggia durante i lavori per la rinascita delle terre liberate ad opera del Genio Militare
ICCD - Fondo Pantalena Volpe / Ceggia - Ricostruzione della cupola e della zona absidale della chiesa parrocchiale di Ceggia durante i lavori per la rinascita delle terre liberate ad opera del Genio Militare inv. n. PV000017 - positivo - BN - gelatina ai sali d'argento / carta - 17x12 cm - 1919 ca.
Ceggia - Ricostruzione della cupola e della zona absidale della chiesa parrocchiale di Ceggia durante i lavori per la rinascita delle terre liberate ad opera del Genio Militare
ICCD - Fondo Pantalena Volpe / Ceggia - Ricostruzione della cupola e della zona absidale della chiesa parrocchiale di Ceggia durante i lavori per la rinascita delle terre liberate ad opera del Genio Militare inv. n. PV000085 - positivo - BN - gelatina ai sali d'argento / carta - 17x12 cm - 1919 ca.
Ceggia - Ricostruzione della cupola e della zona absidale della chiesa parrocchiale di Ceggia ad opera del Genio Militare
ICCD - Fondo Pantalena Volpe / L'Esercito per la rinascita delle terre liberate del Veneto / Ceggia - Ricostruzione della cupola e della zona absidale della chiesa parrocchiale di Ceggia ad opera del Genio Militare inv. n. PV000323 - positivo - BN - gelatina ai sali d'argento / carta - 12x17 cm - 1919 ca.
Fondo Storico "Danni di Guerra"
Catalogo Beni Culturali
Scuole Elementari di Ceggia (1928)
Allievi delle classi 4 e 5 delle scuole elementari di Ceggia con il loro maestroG. Battista Adamo
Da "Il Gazzettino Illustrato" dell' 11 Marzo 1928
Cartoline da Ceggia
Anni '30
Da collezione privata
Ceggia - Zuccherificio dal Canale
1935
Da collezione privata
Cartoline da Ceggia
Anni '40
Da collezione privata
Cartoline da Ceggia
Anni '50
Da collezione privata
Ceggia - Panorama
Da collezione privata
Ceggia (Venezia) - Via Roma
Da collezione privata
Ceggia - Piazza Roma
Da collezione privata
Ceggia - Via Roma
Da collezione privata
Ceggia - Piazza Roma
Da collezione privata
Ceggia - Panorama
Annullo postale 14-02-1950
Ceggia - Canale Piavon
Da collezione privata
Ceggia - Canale Piavon
Annullo postale 22-05-1952
Ceggia - Municipio e Casa del Popolo
Annullo postale 27-08-1952
Ceggia - Piazza del Municipio
Da collezione privata
Ceggia - Riflessi sul Piavon
Annullo postale 11-08-1953
Ceggia - Panorama
Annullo postale 09-10-1953
Ceggia - Villa Loro di Motta
Annullo postale 25-07-1955
Ceggia - Villa Loro di Motta
Da collezione privata
Ceggia - Panorama
Annullo postale 30-05-1956
Ceggia - Incrocio sulla Nazionale
Annullo postale 16-06-1956
Ceggia - Villa Loro di Motta
Annullo postale 27-10-1956
Saluti da Ceggia
Annullo postale 17-06-1957
Ceggia - La Chiesa
Annullo postale 02-07-1957
Ceggia - Piazzale Municipio
Annullo postale 27-05-1958
Ceggia - Via Triestina
Annullo postale 25-06-1958
Ceggia (VE)- Canale Piavon
Annullo postale 29-06-1958
Ceggia - Panorama
Annullo postale 22-07-1958
Ceggia - Via Roma
Annullo postale
31-08-1959
Ceggia - Panorama
Da collezione privata
Ceggia - Zuccherificio Eridania visto dal Piavon
Da collezione privata
Via Eridania anni '50
Un gruppo di case, di dipendenti del locale zuccherificio Eridania Z.N., in costruzione in quella che poi diventerà ed è tuttora via Eridania. Lo scatto dovrebbe essere datato nei primissimi anni '50, se teniamo conto che la costruzione iniziò proprio nel 1950 e la famiglia dei miei nonni è potuta “entrare” nella loro nuova abitazione nella primavera/estate 1953. L'area interessata apparteneva alla Società Pugnalin – Valsecchi che, tramite l'intercessione del proprio proprio fattore (sig. Bruno Miorin) l'ha ceduta ad un congruo prezzo a Eridania Z.N.. Ogni dipendente ha così potuto acquisire quanto a lui necessario autorizzando il datore di lavoro ad una trattenuta concordata nel salario quindicinale. I lavori venivano fatti in economia, con l'aiuto reciproco e lo scambio vicendevole delle personali competenze al termine dei turni di lavoro, nei giorni di festa o di ferie... Dario Bombardi
Da collezione privata Sig. Dario Bombardi
Zuccherificio di Ceggia
1948-49
Da "ERIDANIA ZUCCHERIFICI NAZIONALI" Storia di Cinquantanni 1899-1949
Cartoline da Ceggia
Da collezione privata Signora Maria Luisa Cappelletto
Cartolina da una foto di Silvio Janovitz
Immagine gentilmente concessa dalla Signora Maria Luisa Cappelletto
Annullo "Cartolina in esame-Riproduzione vietata-Copia d'archivio
Immagine gentilmente concessa dalla Signora Maria Luisa Cappelletto
Immagine gentilmente concessa dalla Signora Maria Liusa Cappelletto
Edizione riservata Cartoleria Ferrante-Ceggia
Annullo postale del 10 Agosto 1956
Immagine gentilmente concessa dalla Signora Maria Luisa Cappelletto
Cartoline da Ceggia
Anni '60
Da collezione privata
Saluti da Ceggia
Da collezione privata
Ceggia - Zuccherificio Eridania
Da collezione privata
Saluti da Ceggia
Annullo postale
05-09-1962
Ceggia - Panorama
Da collezione privata
Ceggia - Le Scuole
Annullo postale 29-11-1962
Ceggia - Municipio
Annullo postale 13-01-1964
Ceggia - Monumento ai Caduti
Da collezione privata
Ceggia - Canale Piavon
Annullo postale
13-08-1967
Ceggia - Via Roma
Annullo postale 20-04-1968
Ceggia (VE) - Via Roma
Annullo postale 03-10-1968
Ceggia (VE) - Via Triestina
Da collezione privata
Ceggia - Via Roma
Annullo postale
25-11-1969
Fondo Giuseppe Gnocato
FAST – Foto Archivio Storico Trevigiano della Provincia di Treviso
Ceggia (Ve), lo stabilimento dello zuccherificio Eridania presso il canale Piavon, 1960 ca.
fondo Giuseppe Gnocato
FAST – Foto Archivio Storico Trevigiano della Provincia di Treviso
Ceggia (Ve), il Ponte sul Piavon e vista in lontananza dello zuccherificio Eridania, 1960 ca.
fondo Giuseppe Gnocato
FAST – Foto Archivio Storico Trevigiano della Provincia di Treviso
Ceggia (Ve), lo stabilimento dello zuccherificio Eridania presso il canale Piavon, 1960 ca.
fondo Giuseppe Gnocato
FAST – Foto Archivio Storico Trevigiano della Provincia di Treviso
Ceggia (Ve), lo stabilimento dello Zuccherificio Eridania, 1960 ca.
fondo Giuseppe Gnocato
FAST – Foto Archivio Storico Trevigiano della Provincia di Treviso
Ceggia (Ve), lo stabilimento dello zuccherificio Eridania presso il canale Piavon, 1960 ca.
fondo Giuseppe Gnocato
FAST – Foto Archivio Storico Trevigiano della Provincia di Treviso
Ceggia (Ve), lo stabilimento dello zuccherificio Eridania presso il canale Piavon, 1960 ca.
fondo Giuseppe Gnocato
FAST – Foto Archivio Storico Trevigiano della Provincia di Treviso
Cartoline da Ceggia
Anni '70
Da collezione privata
Ceggia (Venezia)
Da collezione privata
Ceggia (VE) souvenir
Annullo postale
15-02-1971
Ceggia (VE) - Municipio
Da collezione privata
Ceggia (VE) - Scuole Elementari
Da collezione privata
Ceggia (VE) Via Roma
Da collezione privata
Ceggia - Via Roma
Da collezione privata
Ceggia (VE) - Via Roma
Da collezione privata
Ceggia (VE) - Via Marconi
Da collezione privata
Ceggia - Via Venezia
Annullo postale
22-08-1977
Ceggia (VE) - Via Pio X
Da collezione privata
Ceggia (VE) - Monumento alla Madonna di Ceggia
Da collezione privata
Ceggia (VE) - Riva Piavon
Da collezione privata
Ceggia (VE) - Stazione Ferroviaria
Da collezione privata
Ceggia (VE) - Asilo
Da collezione privata
Ceggia - Casa di Riposo
Da collezione privata
Saluti da Ceggia
Da collezione peivata